Edoardo & Galdino
Con l’arrivo dell’autunno la natura mette in scena il suo spettacolo migliore. I paesaggi prendono le sembianze di una tavolozza di colori caldi dalle mille sfumature, suscitando emozioni ed esaltando stati d’animo di pace. Ci immergiamo nei sentieri del Parco Regionale della Grigna Settentrionale, dove i boschi si divertono con i colori, dal giallo oro acceso al rosso porpora, dal verde scuro all’arancione. Una vera “cura” di cromoterapia! Una pratica di medicina alternativa che utilizza i colori e le luci per influenzare l'equilibrio psicofisico e il benessere di corpo e mente. Si basa sull'idea che ogni colore abbia una vibrazione energetica specifica, con effetti diversi: il rosso dei faggi può essere stimolante mentre il blu del cielo ha un effetto calmante. La nostra partenza è dalla Chiesetta del Sacro Cuore al Colle di Balisio. Si passa per la Valle dei Grassi Lunghi e, attraverso castagneti e faggete, si giunge all’Alpe Coa, con il suo piccolo ma grazioso laghetto, al Piaderal, per ammirare la maestosità della Grigna e allargare lo sguardo sui panoramici e spettacolari scorci della Valsassina resi ancora più affascinanti dal foliage che avvolge il paesaggio. Raggiunto il Rifugio Antonietta, ci attende un pranzo caldo e accogliente. Per finire al meglio la giornata, scegliamo di tornare alla macchina, facendo un bel giro ad anello, da Cornisella e dalla sua Chiesetta Alpina, passando da Brunino e dal suo agriturismo, ...chissà che non abbiano “avanzato” una bella fetta di torta!!!.


