Momenti
- Barcollo ma non mollo! (577)
- Curiosità&cultura (42)
- Foto curiosa del mese (40)
- I tesori della Parrocchia (13)
- Le mie fotografie (47)
- Lo stupidario (3)
- Mi ricordo... (12)
- Mi...Rododendro (16)
- Niente...di personale (24)
- Ol diàol: leggende bergamasche (25)
- Pellegrino per un giorno (18)
- Per non dimenticare (26)
- Piccoli santuari del viandante (19)
- Poesie... 10 e lode! (90)
- Presentazione (7)
- Racconti&leggende (5)
- Venite adoremus (70)
- Venite Oremus (2)
Informazioni personali
lunedì 21 aprile 2025
sabato 19 aprile 2025
"Nel silenzio dei petali che sbocciano,
impariamo a cogliere l'istante:
impariamo a cogliere l'istante:
la bellezza non aspetta chi si distrae".
I fiori e i ricordi crescono insieme
Visita di settimana scorsa in un giorno di primavera, dove il cielo era perfetto e le cime basse e piatte delle montagne s'inseguivano disegnando l'elettrocardiogramma della pianura di Terno d'Isola. L'acqua abbondante di questa settimana (liscia, gasata o giù dal cielo?) deve aver concluso lo stupendo calendoscopio di colori di quest'anno.
Un arrivederci al prossimo!
domenica 13 aprile 2025
Ehi voi, ehi voi, ehi voi là in fondo
Ehi voi, ehi voi, ehi voi mi sentite
Non chiudete la porta della coscienza
buttando le chiavi, con indifferenza
vogliamo volare alzando in alto le mani
non ci sono diversi, solo esseri umani
Solo esseri umani - Nomadi
Spinto da una “santa” curiosità, vado alla mostra …di presepi! Ad Aprile …direte voi!? Certo …dico io!. Villa Casana, immersa nel suo storico parco, apre le sue sale per un appuntamento imperdibile: rivivere i momenti più intensi della Passione di Cristo attraverso la suggestione di opere uniche. Novedrate, da molti anni, si è affermata come meta d’eccellenza per gli amanti dei presepi natalizi. Ma i presepi esposti oggi, rappresentano i giorni della Passione di Gesù e offrono una riflessione artistica e spirituale sul momento centrale della fede cristiana. Ogni dettaglio, ogni scena, è curato con maestria e spiritualità, rendendo omaggio alla tradizione presepiale italiana. Non è la consueta narrazione del Natale con pastori, greggi e angeli ad annunciare la nascita del Salvatore, ma un percorso che ci accompagna nei misteri della Passione di Gesù Cristo. Qui non si trova la mangiatoia con un bambino appena nato, bensì una croce che segna la morte di un uomo. Non i Re Magi, ma schiere di angeli che celebrano la Resurrezione. Il percorso espositivo culmina nella sala dove un grande presepe pasquale rappresenta la Crocefissione di Gesù Cristo, cuore pulsante dell’intera mostra. Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, è circondato da quattordici pannelli della Via Crucis. Una candela accesa arde simbolicamente, invitando ogni visitatore a lasciare la disperazione del dolore della Croce per riscoprire la forza della luce. La candela diventa così un segno di speranza, un’esortazione a farci portatori di luce in un mondo segnato da guerre, distruzione e fatiche. Un mercatino presepiale anima gli spazi esterni di Villa Casana, offrendo la possibilità di acquistare oggetti, statue e accessori indispensabili per realizzare presepi, sia natalizi sia pasquali.
Iscriviti a:
Post (Atom)