30 settembre 2018
Abbiamo percorso 15 km (Beh! Daiii! Qualche metro in più!) facendo tappa nei vari ristoranti della zona e gustando deliziose pietanze. Ogni tappa (sono 9 in tutto) rappresenta un momento della giornata, a cui viene associato un pasto: la colazione con brioche e caffè, gli antipasti con le bevande, la pizza, i primi, i secondi e infine il bis di dessert. E il caffè dove lo lasciamo?.
I partecipanti sono stati divisi in 7 gruppi di circa 70 persone, con partenze diversificate di 20 minuti circa tra l’una e l’altra. Il ritrovo del primo gruppo era previsto per le ore 7.45 alla sede della Pro Loco in via San Tomé, 2.
Io sono stato inserito in un allegro e simpatico quarto gruppo con partenza circa alle 9.00.
Il percorso, tra poco asfalto e tratti nei sentieri di bosco, non era facilmente percorribile con passeggini. Molto bello il "sentiero del golf" e il borgo, in festa, di Cabacaccio. Seguendo il motto "Meglio un cane amico che un amico cane" molti lo hanno portato con se.
 |
Appello di presenza: non una persona qualunque ma addirittura...il presidente!. |
SAN TOME: brioches, crostatina, torta,
succo di frutta, caffè o cappuccio.
 |
Sintetica ma chiara spiegazione della storia di San Tomè. |
 |
ANTICA OSTERIA GIUBI': pane, salame, pancetta con vino rosso o bianco. |
 |
LA QUARENGA: pizza. pizzaa, pizzaaa... |
 |
...molto gradita anche dal mio piccolo amico Achille. |
CHIESETTA DI S. CATERINA d'ALESSANDRIA:
da vedere assolutamente gli affreschi.
E pensare che ben pochi la conoscono.
L'antico borgo di CABACACCIO: ...
 |
...aperitivo... |
 |
...musica da pianoforte... |
 |
...e gelato. |
 |
CAMORETTI: casoncelli. |
 |
AZ. AGR. AL ROBALE: risotto allo zafferano e aletta di pollo ripiena. |
 |
COLLINA: gelato di alta pasticceria... |
 |
... con musica. |
 |
DA IVAN: torte e sorbetto al limone con zenzero. |
 |
LA PERGOLA: caffè. |
 |
Il simpatico e allegro QUARTO GRUPPO. |
Arrivederci al prossimo anno...
 |
...per oggi può bastare. |
Nessun commento:
Posta un commento