giovedì 4 maggio 2023

 NARCEDO & GALDISO
4 maggio 2023

“Metti via i tuoi problemi nel tuo vecchio zaino
e sorridi, sorridi, sorridi.
A cosa serve preoccuparsi?
Non è mai servito a nulla,
quindi ficca i tuoi problemi nel tuo vecchio zaino
e sorridi, sorridi, sorridi”.

C'è un luogo immerso nella natura e un po' magico che ogni anno, a primavera, regala uno spettacolo unico. Si trova in Valcava, località sulle alture di Torre de' Busi al confine tra la provincia di Lecco (Valle San Martino) e quella di Bergamo (Valle Imagna). Una visione senza tempo perché da decenni è una tradizione ammirarlo tra i suoi prati e i suoi sentieri. Sto parlando della fioritura dei narcisi che entra nel vivo proprio in questi giorni: uno sbocciare di narcissus poeticus o “fior di maggio” davvero spettacolare, caratteristico e dirompente. Il suo nome deriva dal greco narkao, per via del suo profumo, inebriante come un narcotico. Chi non conosce la versione greca originale di Narciso, divenuto famoso per la sua bellezza, figlio della ninfa Liriope e del dio fluviale Cefiso? Quanti scatti di fioriture avvenute su questo bel tragitto ad anello... gli ellebori, i crocus, i ciclamini e ora i narcisi. Perciò …macchina fotografica (o cellulare) e scarpe da trekking. Attenzione: c'è una normativa che tutela i narcisi. Questi fiori non vanno colti, ma solo ammirati. Più precisamente la normativa prevede un massimo di cinque fiori colti a persona. Nel dubbio, meglio lasciarli dove sono anche per permettere a tutti di vederli sbocciare, considerando che il loro numero è inferiore rispetto alle grandi “narcisate” del passato, quando i nostri nonni salivano in Valcava a coglierli da giovani, in particolare negli anni Sessanta e Settanta. Quando c'era più pastorizia e in passato pascolavano più animali nei prati di Valcava, si potevano ammirare vere e proprie distese bianche di narcisi: c'erano molti più fiori anche di altre specie. Questa fioritura è un vero e proprio spettacolo della natura, caratteristico di Valcava e …della sua storia. Consiglio: andate a vederla tra sette/dieci giorni. Oggi ...ci sono moltissimi boccioli!








































Nessun commento:

Posta un commento