Momenti
- Barcollo ma non mollo! (595)
- Curiosità&cultura (45)
- Foto curiosa del mese (40)
- I tesori della Parrocchia (13)
- Le mie fotografie (49)
- Mi ricordo... (12)
- Niente...di personale (8)
- Ol diàol: leggende bergamasche (25)
- Pellegrino per un giorno (18)
- Per non dimenticare (26)
- Piccoli santuari del viandante (19)
- Poesie... 10 e lode! (90)
- Presentazione (1)
- Racconti&leggende (5)
- Venite adoremus (70)
- Venite Oremus (2)
Informazioni personali
Visualizzazione post con etichetta Foto curiosa del mese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Foto curiosa del mese. Mostra tutti i post
lunedì 2 gennaio 2023
giovedì 14 maggio 2020
Dedica alla Bergamo che piange
Il “Banksy” valdimagnino (ancora non si sa chi si celi dietro alla sua arte) torna a mostrare il proprio talento artistico a Sant'Omobono Terme, sotto la sede dell'Ufficio Turistico dove si trovano i box della Protezione Civile. Al contrario della prima opera, una rappresentazione del celebre murale padovano “Chi ama non dorme”, il tema di fondo si è fatto più cupo: il misterioso artista ha voluto infatti rappresentare lo skyline della città di Bergamo, colorata di rosso vivo colante, quasi fossero lacrime di sangue. A terra, una persona seduta a gambe incrociate si tiene la testa con le mani.
giovedì 1 febbraio 2018
venerdì 18 agosto 2017
domenica 2 luglio 2017
giovedì 1 giugno 2017
mercoledì 1 febbraio 2017
FEBBRAIO2017
Vi ricordate del vecchio Bossi? E della prima Lega Lombarda? Ecco uno dei loro motti
che avevano...fatto presa...sui muri della Valle Imagna:
che avevano...fatto presa...sui muri della Valle Imagna:
"Vendesi terreni, regalasi terroni!".
Visibile ancora oggi, in località Ponte Tinella, sulla strada comunale che da Locatello porta a Corna Imagna .
Visibile ancora oggi, in località Ponte Tinella, sulla strada comunale che da Locatello porta a Corna Imagna .
Iscriviti a:
Post (Atom)